Loading...

Per intervenire in Atto

PER INTERVENIRE IN ATTO

  • Persone fisiche
  • Carta d'identità, patente di guida o passaporto in corso di validità e Codice Fiscale (Tessera Sanitaria);
  • Certificato di stato libero/vedovanza, Estratto per riassunto dell'atto di matrimonio (in carta semplice), Sentenza/Decreto di separazione o di divorzio;
  • In caso di impossibilità per la parte di intervenire personalmente in atto: Procura originale o copia autentica rilasciata dal Notaio;
  • Extracomunitari: Permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
  • In caso di incapacità legale: intervento del legale rappresentante debitamente autorizzato dal notaio rogante o dal giudice.

 

  • Società ed enti
  • Carta d’identità del legale rappresentante della società;
  • Codice fiscale e partita IVA della società;
  • Statuto vigente della società o ultimo atto notarile contenente i patti sociali aggiornati;
  • In caso di Amministratore unico: documenti di riconoscimento del amministratore;
  • In caso di Consiglio di Amministrazione: libro delle adunanze del C.D.A. per l’estratto della delibera che autorizza il legale rappresentante;
  • Eventuale delibera dell’assemblea dei soci che autorizza il legale rappresentante.

 

 

 

 

 

Attenzione: Per qualsiasi chiarimento in ordine ai predetti documenti, il team sarà a vostra completa disposizione, consultando la sezione (link) contatti.

Lo studio si riserva di richiedere ulteriori informazioni e/o documenti, oltre quelli indicati, ove necessari per la stipula dell’atto.